Per questo Halloween avevo voglia di creare dei cake pops fantasma ed ecco qui come fare! I cake pops sono delle palline di torta sbriciolata e confettura ricoperte di cioccolato e decorazioni varie. La comodità dello stecchino li rende perfetti per uno spuntino alle feste anche per i più piccini. Questa versione dei cake pops fantasma renderà il vostro Halloween spaventosamente buono!!
DIFFICOLTA’: bassa
TEMPI: 1 ora (compresi i tempi di raffreddamento)
OCCORRENTE: bastoncini per cake pops
Ingredienti:
– 250 g di torta (impasti come il pan di spagna, il ciambellone o la madeira cake)
– 200 g di cioccolato bianco
– 2 o 3 cucchiai di confettura
– pasta di zucchero bianca
Procedimento:
- sbriciolate completamente la torta dentro una terrina fino a far scomparire tutti i grumi;
- aggiungete la confettura e amalgamate con le mani*;
- create delle palline grandi poco meno di una noce facendole ruotare tra i palmi delle mani;
- disponetele su un foglio di carta forno sopra un piatto e mettete in freezer per 10 minuti;
- nel frattempo sciogliete a bagnomaria il cioccolato bianco precedentemente spezzettato e, una volta tolti i cake pops dal frigo, immergeteci un’estremità del bastoncino e inseritela dentro la pallina* (ripetete l’operazione per tutte le palline);
- mettete in freezer per 5 -10 minuti;
- prendete ciascun cake pops e immergetelo dentro il cioccolato bianco rimasto;
- lasciate sgocciolare completamente il cioccolato per qualche secondo squotendo i cake pops e infilateli in un setaccio capovolto con i fori grandi come il bastoncino affinché si rapprenda il cioccolato;
- metteteli in frigo e stendete la pasta di zucchero da cui ritaglierete dei dischi da sovrapporre a ogni pallina;
- create gli occhi e la bocca con uno stuzzicadenti;
- i vostri cake pops fantasma sono pronti!
I consigli di Olly’Snack:
- *prediligo la confettura senza pezzi e di lamponi che con l’asprigno sta benissimo con il cioccolato bianco, ma va benissimo quella che avete ;
- aggiungete un cucchiaio per volta, più o meno confettura in base al vostro impasto, l’importante è riuscire ad amalgamare il tutto ottenendo un composto non troppo appiccicoso;
- inserite il bastoncino dritto come se doveste ottenere un lecca lecca;
- se non avete i bastoncini per cake pops potete utilizzare delle cannucce di carta o degli stuzzicadenti;
- conservate in frigo fino al momento di mangiarli senza la p.d.z. quindi applicate la pasta di zucchero solo quando deciderete di servirli.